GeoAnalytics Tools contengono vari strumenti che consentono di analizzare i dati utilizzando il tempo. Vi sono due modi di analizzare utilizzando il tempo nelle analisi dei GeoAnalytics Tools:
- Utilizzando le relazioni temporali.
- Utilizzando i passaggi temporali. I passaggi temporali dividono i dati di input per le analisi in passaggi definiti da tre parametri (intervallo del passaggio temporale, intervallo di ripetizione del passaggio temporale e riferimento del passaggio temporale). Quando si applicano i passaggi temporali, l'analisi viene completata su ogni passaggio temporale indipendente ai dati presenti al di fuori del passaggio temporale di interesse.
I passaggi temporali di output restituiscono un feature service con campi che rappresentano il tempo di inizio e il tempo di fine dell'intervallo del passaggio temporale. Utilizzando i campi START_DATETIME e END_DATETIME è possibile visualizzare i propri risultati nel tempo.
Riepilogo passaggio temporale
I passaggi temporali sono un modo di esaminare e analizzare i dati tramite intervalli temporali specificati. Utilizzando tre parametri, l'intervallo temporale, l'intervallo di ripetizione del passaggio temporale e il tempo di riferimento, è possibile specificare i passaggi temporali che si vogliono analizzare:
- Intervallo del passaggio temporale: la durata del passaggio che si vuole analizzare
- Intervallo di ripetizione del passaggio temporale: quanto frequentemente si misura l'intervallo del passaggio temporale
- Tempo di riferimento: quando allineare l'intervallo del passaggio temporale e l'intervallo di ripetizione del passaggio temporale con i passaggi temporali che continuano sia prima che dopo il tempo di riferimento
Il modo in cui collaborano questi tre parametri è spiegato tramite esempi di seguito.
Esempi
Solo intervallo del passaggio temporale
Il passaggio temporale più semplice è specificato da un solo intervallo del passaggio temporale (ad esempio, 1 ora). In questo esempio, questi passaggi restituirebbero quattro passaggi temporali. La divisione viene allineata automaticamente all'1 gennaio 1970 e i passaggi sono calcolati a partire da quella data. I passaggi temporali vuoti non restituiranno nessuna feature.
L'intervallo del passaggio temporale e il tempo di riferimento
Se si vuole specificare un'ora per l'inizio dei passaggi temporali (invece della data predefinita 1 gennaio 1970), è possibile specificare un tempo di riferimento. Un tempo di riferimento può essere una data (1 gennaio 2016) o una data e un'ora (1 gennaio 2016 alle 09.30). Non è possibile applicare solo un'ora (09.30). Quando si applica un tempo di riferimento, i passaggi temporali passano dall'esempio precedente e si allineano con il tempo di riferimento (i nuovi passaggi sono di colore blu scuro mentre i passaggi precedenti sono di colore blu chiaro).
Questo esempio ha diversi risultati a causa del tempo di riferimento usato.
L'intervallo del passaggio temporale e l'intervallo di ripetizione del passaggio temporale
Quando si utilizza un intervallo del passaggio temporale senza una ripetizione, la durata del passaggio temporale sarà sempre uguale al passaggio temporale. È possibile impostare un intervallo di ripetizione del passaggio temporale e un intervallo del passaggio temporale diversi in modo tale da completare l'analisi con pause tra passaggi temporali. Ad esempio, se è stato fatto un intervallo del passaggio temporale di 1 giorno, e un intervallo di ripetizione del passaggio temporale di 1 ora, si otterrebbe la prima ora del giorno (che inizia a partire dal tempo di riferimento predefinito dell'1 gennaio 1970).
In questo esempio, vi sono quattro passaggi temporali (passaggi temporali gialli con numeri blu).
L'intervallo del passaggio temporale, la ripetizione del passaggio temporale e il tempo di riferimento
Utilizzando tutti e tre i parametri si avrà più controllo dei passaggi temporali. È possibile specificare ogni quanto analizzare il tempo, per quanto tempo e a quali passaggi ci si è allineati.
Nella parte superiore è possibile osservare l'allineamento temporale vecchio (blu chiaro senza frecce), determinato dall'inizio del tempo predefinito, e il nuovo allineamento definito dall'utente, determinato dal tempo di riferimento. I passaggi temporali e gli intervalli sono cambiati nuovamente e i risultati sono diversi da quelli degli esempi precedenti.
Per un altro esempio di cosa è possibile fare, se si volessero osservare le tendenze dei punti di dati che si sono verificate ogni lunedì, si dovrebbero impostare i seguenti parametri:
- Intervallo del passaggio temporale: 1 settimana
- Intervallo di ripetizione del passaggio temporale: 1 giorno
- Tempo di riferimento: lunedì, 1 gennaio 2016.
Nota:
Tenere in considerazione il fatto che il tempo di riferimento si allinea sia avanti sia indietro. In questo esempio, se i dati non fossero nel 2016, essi si allineerebbero comunque correttamente a partire dal primo mese di qualsiasi anno dopo il 1970.
Input del passaggio temporale e dell'intervallo
I passaggi di tempo e gli intervalli sono inseriti come stringhe. I tipi di ora riconosciuti sono i seguenti:
- Secondi
- Minuti
- Ore
- Giorni
- Settimane
- Mesi
- Anni
Risultati della creazione del passaggio temporale
Quando si analizzano i dati e si applica il passaggio temporale, l'output verrà restituito nello stesso tipo di geometria (punto, polilinea, poligono) come se il tempo non fosse abilitato. Il passaggio di tempo restituisce sempre un intervallo temporale, rappresentato da due campi nella feature di input, start_time e end_time. È possibile visualizzare il dataset completo senza tenere in considerazione il tempo, ma si potrebbero avere geometrie sovrapposte. Per visualizzare correttamente i dati con i passaggi temporali e come i risultati sono cambiati nel tempo, utilizzare il cursore temporale in ArcGIS Pro o Map Viewer classico nel portale ArcGIS Enterprise. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del cursore temporale, consultare quanto segue:
- Per Map Viewer classico nel portale ArcGIS Enterprise, consultare Visualizza le mappe abilitate per le variazioni temporali.
- Per ArcGIS Pro, consultare Visualizza i dati temporali utilizzando il cursore temporale .