Configurare un data store relazionale e un archivio oggetti con uno dei siti GIS Serverfederati e impostare tale sito come server di hosting dell'organizzazione per consentire ai membri di fare quanto segue:
- Pubblicare Layer hosted.
- Condividere layer e mappe da ArcGIS for Office.
- Aggiungere uno shapefile compresso, un file .csv o un file GPS Exchange Format a Map Viewer.
- Geocodificare in batch gli indirizzi da un file o da una tabella .csv.
- Eseguire analisi di feature standard in Map Viewer, ArcGIS Insights o ArcGIS Pro.
- Eseguire l'analisi raster daMap Viewer o ArcGIS Pro.
Licenza:
Per designare un sito GIS Server come server di hosting, il sito deve essere concesso in licenza come un sito di ArcGIS GIS Server nella versione Standard o Advanced. Vedere le capacità e le estensioni ArcGIS GIS Server per maggiori dettagli.
Configurazione dell'archiviazione dei dati
Il server di hosting deve accedere ai dati usati dai layer ospitati pubblicati su ArcGIS Enterprise. Occorre configurare le posizioni di archiviazione per questi dati. I requisiti del server di hosting prevedono che l'organizzazione disponga dei seguenti elementi:
- Un data store relazionale (fornito da ArcGIS Data Store) - Usato per supportare i feature layer ospitati archiviando dati associati.
- Un archivio oggetti (fornito da ArcGIS Data Store o un servizio cloud): utilizzato per supportare i layer Web ospitati e altre funzioni di sistema archiviando dati quali cache di layer scena ospitati, layer tile 3D ospitati, risposte alle interrogazioni memorizzate nella cache per i feature layer ospitati e altro.
- Un archivio code (fornito da ArcGIS Data Store): utilizzato per sostenere webhook. Questo data store è abilitato per impostazione predefinita quando si configura un data store relazionale che non è configurabile.
- Una archivio in memoria cache (fornito da ArcGIS Data Store) - Usato per archiviare la data dell'ultima modifica dei feature layer ospitati, consentendo risposte ottimizzate dai layer che non sono cambiati dopo l'ultima richiesta. Questo data store è abilitato per impostazione predefinita quando si configura un data store relazionale che non è configurabile.
A seconda di quali altri tipi di layer verranno pubblicati dall'utente e dai membri della propria organizzazione ArcGIS Enterprise, potrebbero essere necessari altri tipi diArcGIS Data Store. Per determinare quali tipi aggiuntivi sono richiesti dalla propria organizzazione, vedere App e funzionalità che richiedono ArcGIS Data Store.
Vedere Una panoramica della configurazione di ArcGIS Data Store e gli argomenti correlati per istruzioni sull'installazione e la configurazione di ArcGIS Data Store.
Specificare il server di hosting
Dopo aver configurato il sito GIS Server federato con un archivio dati e un data store relazionale, registrare il sito come server di hosting dell'organizzazione procedendo nel modo seguente:
- Accedere al portale come amministratore e navigare su Organizzazione > Impostazioni > Server.
- Per specificare un server di hosting, scegliere uno dei siti GIS Server federati.
Se sono stati aggiunti più siti GIS Server all'organizzazione, solo uno può essere designato come server di hosting.
- Aprire la finestra di dialogo Configura ruolo server eseguendo una delle seguenti operazioni:
- Accanto a Ruolo server, fare clic sul ruolo server corrente oppure su Configura ruolo server, se nessun ruolo è stato assegnato.
- Cliccando il pulsante Altre opzioni
e selezionare Configura ruolo server.
- Usare il selettore per abilitare l'opzione Server di hosting per il ruolo server selezionato.
- Fare clic su Salva.
Una volta configurato, il server federato includerà Hosting Server nella descrizione del suo ruolo di server.
Ora è possibile pubblicare i layer feature e scena ospitati.
Gli elementi per ciascun layer appaiono nella scheda I miei contenuti della pagina dei contenuti.
I servizi che alimentano questi elementi di layer compaiono in una cartella denominata Hosted, che viene visualizzata quando si accede al sito GIS Server da ArcGIS Server Manager.
Se non è già stato fatto, configurare i servizi di utilità per il portale.