I passaggi descritti di seguito consentono di installare Portal for ArcGIS. Prima di iniziare, è importante determinare l'URL della propria organizzazione.
Nota:
Se si sta aggiornando su 11.5, consultare AggiornamentoPortal for ArcGIS per maggiori informazioni.
Preparazione per l'installazione di Portal for ArcGIS
Prima di iniziare il processo di installazione per Portal for ArcGIS, completare la procedura seguente:
- Verificare che il sito soddisfi i requisiti di sistema minimi.
- Accedere al computer come utente con privilegi di amministrazione.
- Aprire le porte utilizzando il metodo illustrato in Porte utilizzate da Portal for ArcGIS.
- Chiudere tutte le applicazioni non critiche sul server.
- Scaricare il programma di installazione di Portal for ArcGIS da My Esri e sfogliare la cartella che lo contiene. In alternativa, inserire il supporto di Portal for ArcGIS nell'unità appropriata per avviare automaticamente il programma di installazione.
Nota:
Alla versione 11.3 di ArcGIS Enterprise, il pacchetto autoestraente di Portal for ArcGIS è formato da due file con estensione .exe e .exe.001. Per estrarre il pacchetto, assicurarsi che entrambi i file si trovino nella stessa cartella.
A questo punto, è possibile procedere con l'installazione di Portal for ArcGIS.
Installare Portal for ArcGIS
Per installare Portal for ArcGIS dall'interfaccia utente del programma di installazione, completare la procedura seguente:
- Eseguire il programma di installazione dalla cartella di download di Portal for ArcGIS o dal supporto di installazione e cliccare Avanti.
- Leggere il contratto principale, accettarlo e fare clic su Avanti oppure uscire dall'installazione se non si è d'accordo con i termini.
- Specificare la directory di installazione di Portal for ArcGIS e fare clic su Avanti. La directory di installazione Portal for ArcGIS è per le componenti del software del portale.
- Specificare la directory dei contenuti del portale, in cui vengono archiviati sia i contenuti installati con il portale, sia quelli generati dagli utenti.
- Dopo l'installazione, è possibile modificare l'account che è usato per eseguire Portal for ArcGIS. Per maggiori informazioni sull'account e come modificarlo, consultare Portal for ArcGIS account.
- Se Portal for ArcGIS è stato precedentemente installato, è possibile scegliere solo di usare la directory del contenuto esistente se è una directory locale. Se la directory esistente è un percorso di rete condiviso, non è possibile specificarla durante l'installazione. È tuttavia possibile configurare il portale aziendale per l'utilizzo della directory dei contenuti esistente dopo il termine dell'installazione. Per ulteriori informazioni, vedere Cambiare la directory dei contenuti del portale.
Specificare l'account utilizzato da Portal for ArcGIS per eseguire una varietà di funzioni in supporto al portale. Sono disponibili due opzioni: specificare il nome account e la password e ho un file di configurazione con le informazioni dell'account generato da una esecuzione precedente dell'installazione.
L'opzione Specifica nome account e password consente di specificare direttamente il nome account e la password. L'account utilizzato può essere un account locale, di dominio o un account di servizio gestito. L'account specificato non deve appartenere al gruppo Administrator. Se si usa in account di servizio gestito, l'account deve essere già stato configurato per il proprio computer. Se si utilizza un account di sistema operativo locale, l'account viene creato automaticamente se non esiste già. Il nome di account predefinito è arcgis. La policy della password per questo account è determinata dal sistema operativo e la policy di sicurezza dell'organizzazione, non l'impostazione Portal for ArcGIS. Per ulteriori informazioni, vedere Account di Portal for ArcGIS.
Nota:
Per i sistemi di produzione, è consigliabile utilizzare un account preesistente appartenente al proprio dominio o ad Active Directory, e che soddisfi i criteri di sicurezza dell'organizzazione. Crreando un account locale durante l'installazione è primario per la convenienza di installare velocemente Portal for ArcGIS.
Se si fornisce un account di dominio, deve esistere già sul dominio e deve essere immesso usando il formato seguente: mydomain\domainaccount
Se si dispone del file di configurazione del portale generato eseguendo il programma di installazione di Portal for ArcGIS, scegliere l'opzione Ho un file di configurazione con i dati dell'account generato da una precedete esecuzione di questa installazione. Individuare il percorso del file di configurazione portale. L'account diPortal for ArcGIS viene configurato automaticamente con le informazioni memorizzate nel file di configurazione.
- Fare clic su Avanti > Installa.
- Al termine dell'installazione, fare clic su Fine.
- È inoltre necessario installare Portal for ArcGIS Web Styles se si desidera usare un set complete di simbologia 3D da Scene Viewer. Per ulteriori informazioni, consultare i requisiti di Scene Viewer .
Se si verifica un errore durante l'installazione.
Se si riscontra un errore durante l'installazione, è possibile esaminare i registri per risolvere il problema. Determinare innanzitutto se è possibile accedere alla directory di Portal for ArcGIS. Quindi, interrogare i log ed esaminare i messaggi. In caso negativo, esaminare i messaggi di log su disco. Per accedere ai log su disco, passare alla directory dei file di log e aprire il file di log più recente (ad esempio, C:\arcgisportal\logs\<machine name>\portal\portal-20150101.095803-8596-0.0.log). Se necessario, è possibile condividere queste informazioni con il Esri Supporto tecnico.
Se il computer del portale ha più schede NIC o voci DNS
ArcGIS Enterprise può essere installato su computer che presentano più schede del controller dell'interfaccia di rete (NIC) o più voci (anche denominate record) in un server di sistema dei nomi di dominio (DNS). Se si è installato Portal for ArcGIS su tale computer, è possibile identificare l'indirizzo IP o il nome host che il portale deve usare per la comunicazione di rete. Questa operazione viene eseguita modificando un file esistente e aggiungendo un nuovo file nella directory di installazione del portale, che, per impostazione predefinita, è C:\Program Files\ArcGIS\Portal.
Attenzione:
Eseguire questa procedura subito dopo l’installazione, prima di creare l’account amministrativo iniziale e il sito del portale.
- Accedere al computer in cui è installato Portal for ArcGIS. Passare alla cartella <Portal installation directory>\framework\etc. Creare un file denominato hostname.properties, con autorizzazioni appropriate, in questa cartella.
- Aggiungere il seguente testo alla prima riga del file e specificare il nome dominio completamente qualificato dell'interfaccia prevista: hostname=interface.domain.com. Ad esempio, se si dispone di un computer con due schede NIC o voci DNS (1 e 2), i nomi dominio dell'interfaccia si definiscono su P1.mycompany.com e P2.mycompany.com, e se si desidera che Portal for ArcGIS usi la seconda interfaccia per la comunicazione di rete, aggiungere questo nome al file hostname.properties: hostname=P2.mycompany.com.
Nota:
In alcuni casi, ad esempio quando il nome host di varie interfacce è lo stesso, occorre invece specificare l'indirizzo IP dell'interfaccia che deve essere utilizzata da ArcGIS Server per le comunicazioni di rete. La sintassi è hostname=<IP address>.
- Salvare e chiudere il file hostname.properties.
- Passare alla cartella <Portal installation directory>\framework\runtime\ds\framework\etc e individuare il file hostidentifier.properties.
- Aprire il file in un editor di testo. Rimuovere il contrassegno dei commenti # dalla proprietà hostidentifier e impostare la proprietà all'indirizzo IP della scheda NIC o della voce DNS che si desidera che il portale utilizzi per la comunicazione di rete. Ad esempio, per designare l'indirizzo IP 12.34.56.189, la linea deve essere come segue:
hostidentifier=12.34.56.189
- Salvare e chiudere il file hostidentifier.properties.
- Riavviare il servizio Portal for ArcGIS su Windows.
Nota:
Quando si aggiorna il portale a una versione più recente, l'aggiornamento ripristina i contenuti predefiniti del file hostidentifier.properties. Dopo l’aggiornamento, è necessario aggiungere di nuovo l’indirizzo IP appropriato.
Se necessario, attenersi alla procedura per configurare altri componenti software ArcGIS Enterprise sui computer con più schede NIC o voci DNS, come di seguito riportato: