Una volta che gli amministratori hanno creato una collaborazione distribuita, gli utenti possono condividere contenuti con i gruppi che sono stati collegati al workspace di collaborazione. Il contenuto è quindi disponibile per gli altri partecipanti alla collaborazione nel loro ambiente. In una collaborazione, i contenuti vengono condivisi in base alle impostazioni di condivisione dell'organizzazione da cui sono originati i dati.
I gruppi in una collaborazione sono contrassegnati con una etichetta Collaborazione e il nome della collaborazione nella scheda Panoramica della pagina del gruppo. A seconda della modalità di accesso definita dall'host di collaborazione (l'organizzazione che ha creato la collaborazione), gli ospiti utilizzano un gruppo per inviare contenuti all'host o ricevere contenuti dall'host oppure sia per inviare che per ricevere contenuti dall'host. Le regole di condivisione definite quando è stata stabilita la collaborazione determinano il momento in cui i contenuti condivisi vengono sincronizzati tra i partecipanti. La modalità di accesso e le impostazioni di sincronizzazione sono visualizzate sulla pagina del gruppo sotto l'etichetta Collaborazione.
Nota:
A partire dalla versione 10.9 di ArcGIS Enterprise, quando un partecipante ha un accesso Invia e ricevi ad un workspace di collaborazione, è possibile permettere la sincronizzazione bidirezionale delle modifiche dei dati ai feature layer condivisi come copie, consentendo la condivisione bidirezionale delle modifiche dei dati. I partecipanti abilitano questa funzionalità nel workspace di collaborazione nel quale le feature layer sono condivise. Quando la sincronizzazione bilaterale è consentita, sia il partecipante mittente che quello ricevente possono modificare la feature layer e sincronizzare gli aggiornamenti fra organizzazioni. Per ulteriori informazioni, consultare Condividere contenuti con gruppi di collaborazione.
Inviare contenuti
È possibile inviare contenuti dall'organizzazione a un partecipante se l'host della collaborazione ha definito la modalità di accesso per il workspace di collaborazione come Invia o come Invia e ricevi. Per inviare contenuti, condividere gli elementi con il gruppo associato al workspace di collaborazione. I contenuti verranno inviati all'host in base alle impostazioni di sincronizzazione definite dall'amministratore.
Nota:
Dopo che i contenuti sono stati condivisi con la collaborazione, i partecipanti potranno condividerli ulteriormente all'interno e all'esterno della loro organizzazione e in qualsiasi altra collaborazione a cui partecipano. I partecipanti possono utilizzare gli elementi condivisi per creare prodotti personalizzati. Tuttavia, una volta che i contenuti sono stati condivisi, non sarà possibile condividerli nuovamente con la loro origine.
Se si rimuovono elementi da un gruppo associato a un workspace di collaborazione, a meno che non sia stata attivata l'opzione Impedisci eliminazione accidentale di questo elemento, gli elementi vengono rimossi dai gruppi del destinatario alla successiva sincronizzazione.
Nelle collaborazioni in cui un'organizzazione ArcGIS Online è l'ospite, per impostazione predefinita viene utilizzata l'impostazione di sincronizzazione A intervalli pianificati. Il partecipante di ArcGIS Enterprise controlla la pianificazione di sincronizzazione tra i contenuti dell'elemento del gruppo e le modifiche apportate al feature layer; l'host non controlla la pianificazione della sincronizzazione.
Ricevere contenuti
È possibile ricevere contenuti da un portale partecipante se l'host di collaborazione ha definito la modalità di accesso per il workspace di collaborazione come Ricevi o Invia e ricevi. Quando un'altra organizzazione che partecipa alla collaborazione condivide i contenuti, l'organizzazione avrà accesso a tali contenuti nel gruppo associato al workspace di collaborazione. I contenuti verranno aggiornati e appariranno nel gruppo in base alla pianificazione della sincronizzazione.
Gli elementi ricevuti dalle altre organizzazioni mostrano il simbolo con la dicitura Contenuti della collaborazione. Tale simbolo non è visibile sugli elementi all'interno dell'ambiente di origine.
Se si condividono i contenuti con un gruppo dell'organizzazione e la modalità di accesso nella collaborazione è impostata su Ricevi, tali contenuti rimangono nel gruppo ma non vengono condivisi con i partecipanti alla collaborazione di altre organizzazioni.