Skip To Content

Novità nel portale ArcGIS Enterprise 11.5.

ArcGIS Enterprise 11.5 include aggiornamenti, miglioramenti e correzioni di bug.

Attenzione:
Prima di aggiornare a ArcGIS Enterprise 11.5, consultare le considerazioni per gli aggiornamenti.

Leggere l'avviso relativo al ritiro per determinare se i componenti hardware e software in uso sono ancora compatibili con la versione 11.5 e per visualizzare l'elenco delle funzionalità deprecate. Per informazioni sulle versioni precedenti dei prodotti ArcGIS compatibili con ArcGIS Enterprise 11.5, consultare Compatibilità del portale con le versioni precedenti di ArcGIS.

Nota:

Nuove feature e requisiti in 11.5 sono descritti nelle sezioni seguenti. Per un elenco di feature beta in questa release, vedi Novità di ArcGIS Enterprise.

Requisito di installazione

L'aggiornamento diretto a Portal for ArcGIS 11.5 dalla versione 10.7 o 10.7.1 non è supportato. Per aggiornare Portal for ArcGIS 10.7 o 10.7.1, aggiornare prima a una versione provvisoria (10.8.x-11.3), quindi aggiornare quella versione a 11.5. Leggere la documentazione sull'aggiornamento della versione intermedia per verificare che gli aggiornamenti diretti siano supportati per la versione Portal for ArcGIS con cui si inizia.

Amministrazione dell'organizzazione

Di seguito sono riportati gli aggiornamenti per l'amministrazione di un'organizzazione:

Gestione dei dati

Di seguito sono riportati gli aggiornamenti per la creazione e la gestione dei dati:

Mapping e visualizzazione

I seguenti aggiornamenti per mapping e visualizzazione:

  • Le modifiche apportate alla visibilità dei campi, all'ordine dei campi e all'ordinamento dei dati entro la tabella attributi in Map Viewer possono ora essere salvate nella mappa web o nell'elemento layer. Queste configurazioni sono visibili quando si riapre la tabella attributi.
  • Ordinare i campi di data in base al criterio di ordinamento predefinito, al nome visualizzato, al tipo di capo o al nome del campo dal riquadro Campi.
  • Quando si utilizzano dati aggregati, configurare l'inizio su feature linea o poligono.
  • Aggiungere e gestire gli allegati file correlati nella tabella se il proprietario del layer ha abilitato gli allegati e si dispone dei privilegi per modificare il layer.
  • Incorporare una mappa pubblica aperta in Map Viewerutilizzando codice HTML pronto all'uso.
  • Aprire più schede per tabelle, grafici, modelli di funzioni raster e cronologia di analisi contemporaneamente utilizzando la vista a più schede nella parte inferiore della mappa.
  • Gestire modelli feature per feature layer ospitati in Map Viewer se si è proprietario del layer, amministratore dell'organizzazione o se si dispone di privilegi di gestione del layer.
  • Visualizzare una griglia personalizzabile per facilitare il disegno e la collocazione delle feature durante la modifica delle feature e l'utilizzo dei layer schizzo.
  • Quando si ottengono indicazioni e si creano layer itinerario, aggiungere fermate e barriere collocandole direttamente sulla mappa. È anche possibile ottimizzare l'ordine degli itinerari.
  • Utilizzare le espressioni SQL quando si calcolano i valori dei campi in Map Viewer.
  • Personalizzare la galleria di simboli degli schizzi specificando un gruppo di stili web per schizzi 2D.
  • Quando si definiscono gli stili di simboli animati, configurare ulteriori informazioni di proprietà a seconda del tipo di simbolo. Queste proprietà includono la transizione di colore, la rotazione, il fattore di scala, le dimensioni e la trasparenza.
  • Aggiungere associazioni ai pop-up per visualizzare le associazioni tra feature in una utility network.
  • Quando si sceglie un carattere per le etichette e schizzi di feature testo, il nuovo elenco di Caratteri mappa mostra i caratteri utilizzati dai layer della mappa web.
  • In Map Viewer, controllare i filtri di visualizzazione creati in un layer in ArcGIS Pro. I filtri di visualizzazione limitano le feature di un layer che vengono mostrate sulla mappa e hanno un impatto solo sulla visualizzazione.
  • Quando si aggiungono feature a un layer, utilizzare strumenti di disegno aggiuntivi per creare feature linea e poligono selezionando un'opzione dal menu Forma. È anche possibile ingrandire, modificare ed eliminare feature in sospeso dai riquadri Crea feature e Modifica feature.
  • Grafici a barre e box plot ora supportano un'opzione di ordinamento personalizzata.
  • I grafici sono ora supportati per i sublayer sottotipo da layer gruppo sottotipo e tabelle sottotipo. Per maggiori informazioni sui layer supportati per i grafici, consultare Configurare i grafici.
  • I grafici a barre e i grafici a linee che utilizzano un campo di data ora supportano guide sugli assi per date o intervalli di date.
  • I grafici a barre ora possono essere creati utilizzando solo campi numerici. Il nome campo verrà utilizzato come variabile di categoria sull'asse x.
  • I parametri per il grafico a torta sono stati semplificati per essere più coerenti con quelli di altri grafici, ad esempio gli istogrammi.
  • Aggiungere file di presentazione Pro (.psrx) come elementi del portale.
  • Aggiungere layer OGC WCS alle mappe usando i loro URLs in Map Viewer.

GIS 3D

Di seguito sono indicati gli aggiornamenti per GIS 3D:

Analisi

Di seguito sono indicati gli aggiornamento per l'analisi:

App

Esistono nuove feature e miglioramenti per le app nel portale.