ArcGIS Enterprise 11.4 include aggiornamenti, miglioramenti e correzioni di bug.
Attenzione:
Prima di aggiornare a ArcGIS Enterprise 11.4, consultare le considerazioni per gli aggiornamenti.Leggere l'avviso relativo al ritiro per determinare se i componenti hardware e software in uso sono ancora compatibili con la versione 11.4 e per visualizzare l'elenco delle funzionalità deprecate. Per informazioni sulle versioni precedenti dei prodotti ArcGIS compatibili con ArcGIS Enterprise 11.4, consultare Compatibilità del portale con le versioni precedenti di ArcGIS.
Nota:
Nuove feature e requisiti in 11.4 sono descritti nelle sezioni seguenti. Per un elenco di feature beta in questa release, vedi Novità di ArcGIS Enterprise.
Requisito di installazione
L'aggiornamento diretto a Portal for ArcGIS 11.4 dalla versione 10.7 o 10.7.1 non è supportato. Per aggiornare Portal for ArcGIS 10.7 o 10.7.1, aggiornare prima a una versione provvisoria (10.8.x-11.3), quindi aggiornare quella versione a 11.4. Leggere la documentazione sull'aggiornamento della versione intermedia per verificare che gli aggiornamenti diretti siano supportati per la versione Portal for ArcGIS con cui si inizia.
Contenuti di ArcGIS Living Atlas of the World
A patire da ArcGIS Enterprise 11.4, l'organizzazione non è preconfigurata con i contenuti di ArcGIS Living Atlas. Nelle versioni precedenti, un insieme fisso di elementi ArcGIS Living Atlas è stato installato con ArcGIS Enterprise ed era disponibile con l'organizzazione finché l'installazione non è stata aggiornata. Per accedere al contento di ArcGIS Living Atlas dopo l'installazione o l'aggiornamento a 11.4, è necessario completare un aggiornamento del pacchetto per installare il pacchetto di contenuti iniziale. Ciò garantisce di poter disporre degli elementi di ArcGIS Living Atlas più recenti disponibili. È quindi possibile aggiornare i contenuti di ArcGIS Living Atlas man mano che nuovi elementi diventano disponibili.
Amministrazione dell'organizzazione
Di seguito sono riportati gli aggiornamenti per l'amministrazione di un'organizzazione:
- Aggiornare l'URL dell'organizzazione usando ArcGIS Portal Directory.
- Assegnare uno schema di classificazione per l'organizzazone per consentire ai membri di classificare i loro elementi.
- Usare i log di controllo per monitorare l'attività dell'utente e le modifiche del sistema.
- Quando si interrogano i messaggi di log della Directory di amministrazione di Portal, includere i log di server selezionando uno o tutti i serve federati. In tal modo è possibile accedere a tutti i log dell'organizzazione da una sola posizione.
- Configurare i servizi di routing supporta un nuovo servizio denominato Aggancia a strade (beta) che usa un dataset di rete in un mobile geodatabase.
Gestione dei dati
Di seguito sono riportati gli aggiornamento per la gestione dei dati:
- Se l'amministratore dell'organizzazione ha configurato uno schema di classificazione, classificare gli elementi in base al loro livello di sensibilità. È possibile classificare gli elementi quando vengono aggiunti al portale o quando si classificano gli elementi esistenti.
- Nuove impostazioni per controllare la modifica delle feature curva vera sono disponibii per i che fanno riferimento ai dati registrati.
- Migrare ed eseguire il backup del contenuto esportando gli elementi in un pacchetto di esportazione (.epk) e usando il pacchetto per importare gli elementi in gruppi nella stessa organizzazione o in organizzazioni diverse.
- I tipi di campi solo data e solo ora vengono riconosciuti quando si pubblica, di eseguono aggiunte o di aggiornano feature layer ospitati da file Microsoft Excel e .csv. Consultare Campi di data e ora per scoprire quali formati sono supportati per ciascuno. Anche i tipi di campo intero grande vengono riconosciuti quando si utilizzano questi tipi di file per pubblicare, eseguire aggiunte o aggiornare feature layer ospitati se i valori dei campi non rientrano nell'intervallo tra -2147483648 e 2147483647.
- Impostare la proprietà INCLUDE_OBJECT_STORE_CACHES su true nel file delle proprietà dello strumento WebGISDR per includere dati di cache 3D e scena nei backup.
- Avviare e interrompere il servizio e abilitare SOE e SOI dalla pagina dell'elemento dei layer immagini.
- Avviare e interrompere il servizio di geocodifica e configurare le proprietà dalla pagina dell'elemento per gli elementi localizzatore.
- Per i layer immagine mappa e i feature layer che fanno riferimento a u n'istantanea dei dati copiata da un data warehouse in cloud, è possibile pianificare un'attività per aggiornare automaticamente l'istantanea dei dati. L'opzione esistente che consente di aggiornare immediatamente l'istantanea è stata spostata dalla Panoramica alla scheda Impostazioni della pagina dell'elemento del layer immagine mappa. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiornare i dati per i layer istantanea.
- Se i filtri o le interrogazioni di campi non spaziali nel feature layer ospitato sono lenti, è possibile definire indici di attributo per essi. Per migliorare le interrogazioni di ricerca di parole o frasi nei campi stringa, è possibile aggiungere un indice a testo completo.
- Se un provider di dati personalizzati è stato registrato con l'organizzazione, è possibile pubblicare un feature layer che fa riferimento al provider di dati.
Mapping e visualizzazione
I seguenti aggiornamenti per mapping e visualizzazione:
- Aggiungere ed eliminare campi dal riquadro Campi in Map Viewer.
- Calcolare i valori dei campi in Map Viewer dalla tabella di un feature layer o layer tabella ospitato.
- Quando si applica uno stile ai layer in Map Viewer, il nuovo tema Dimensione di riferimento consente di visualizzare i valori in relazione tra loro utilizzando un contorno di delimitazione come riferimento.
- Usare i layer catalogo in Map Viewer. I layer catalogo puntano a diversi elementi e servizi fornendo un punto di riferimento centralizzato per tutti i dati che è possibile distribuire e visualizzare in modo efficiente.
- Creare e applicare filtri a ulteriori campi temporali, inclusi i campi data (data e ora), solo data e solo ora.
- Configurare e visualizzare record correlati per i layer immagini mappa tramite pop-up in Map Viewer.
- Accedere alle versioni dei rami in Map Viewer
- Visualizzare record correlati associati a un layer nella tabella attributi.
- Accedere al riquadro Editor dalla tabella per aggiungere, aggiornare o eliminare feature e record.
- Aggiungere layer da file in Map Viewer.
- Quando si personalizzano le etichette, regolare la posizione delle etichette lungo delle linee. È anche possibile impostare la trasparenza dello sfondo delle etichette e il colore e la dimensione del contorno di sfondo.
- Creare espressioni ArcGIS Arcade personalizzate durante l'aggiunta di nuovi campi di cluster e bin.
- I diagrammi a scatola in serie ora supportano le linee di media quando la serie utilizza un campo Dividi per.
- Rivedere le immagini di input in in layer immagini con Esplorazione raccolta immagini, dove è possibile visualizzare i metadati e creare nuovi layer immagini in base alle selezioni.
GIS 3D
Di seguito sono indicati gli aggiornamenti per GIS 3D:
- Collocare un dataset di tile 3D in una cartella in una cartella o in un data store in cloud e pubblicare un layer tile 3D che fa riferimento al dataset. Quando si pubblica un layer che fa riferimento a una dataset obsoleto, si evita di copiare i dati e si risparmia spazio su disco nei computer archivio oggetti ArcGIS Data Store.
- Pubblicare un layer tile 3D ospitato da un pacchetto di tile 3D aggiunto all'organizzazione.
- Esplora e visualizza layer 2D e 3D abilitati al tempo con il cursore temporale.
- Imposta un periodo di tempo di visibilità per un layer per combinare dataset diversi in una storia temporale continua.
- Il caricamento di modelli 3D è uscito dalla versione beta e ora consente anche gli input di coordinate durante la modifica.
- Fornisci ai dati l'elevazione corretta utilizzando attributi feature ed espressioni Arcade.
- Crea una dashboard 3D direttamente da Scene Viewer.
- Sfoglia grandi raccolte di layer con il nuovo layer catalogo.
- Aggiungi un layer multimediale esistente alla scena.
- Usare illuminazione e aspetto generale migliorati dei layer mesh integrati (scena e tile 3D) tramite l'ombreggiatura.
Analisi
Di seguito sono indicati gli aggiornamento per l'analisi:
- Le funzioni raster sono ora disponibili in Map Viewer, fornendo ulteriori opzioni di analisi e visualizzazione. È possibile utilizzare una qualsiasi delle funzioni disponibili direttamente o costruire modelli di funzioni raster personalizzate dalla pagina del contenuto. L'ediror di funzioni raste può essere aperto anche direttamente da Map Viewer e le funzioni raster possono essere combinate per creare la visualizzazione o l'analisi desiderata.
- Due nuove impostazioni di ambiente sono ora disponibili per le funzioni raster: Numero di nuovi tentativi in caso di errori e Intervallo di riciclo per i lavoratori operativi.
- Unisci feature ora ha l'opzione Calcola solo conteggio per il parametro Più record corrispondenti. Il parametro Più record corrispondenti determina quali record o statistiche vengono restituiti in un'unione uno a uno.
- Aggiungi dati al layer ora dispone del pulsante Disegna feature di input, che può essere utilizzato per creare interattivamente un layer di input. Il disegno di feature di input crea un layer schizzo che può essere salvato nella mappa Web. Il pulsante Disegna feature di input è stato introdotto per alcuni altri strumenti di analisi nella precedente versione.
- Statistiche zonali dispone di quattro nuove opzioni per il parametro Tipo di statistica: Conteggio maggioranza, Percentuale maggioranza, Conteggio minoranza e Percentuale minoranza.
- Statistiche zonali come tabella dispone di sei nuove opzioni per il parametro Tipo di statistica: Conteggio di maggioranza, Percentuale di maggioranza, Valore, conteggio e percentuale di maggioranza, Conteggio di minoranza, Percentuale di minoranza e Valore, conteggio e percentuale di minoranza.
- Accumulo distanza e Allocazione distanza dispongono di due nuove opzioni per il parametro Fattore verticale: Tempo di percorrenza e Tempo di percorrenza bidirezionale. Le prestazioni di questi strumenti sono state migliorate quando il valore del parametro Metodo distanza è Geodesico o quando sono impostati i parametri Fattore verticale o Fattore orizzontale.
- Analisi distanza per accumulo distanza, Allocazione distanza, Percorso ottimale come linea e Percorso ottimale come raster ora possono gestire correttamente il bordo di una proiezione all'estensione globale quando si usa una proiezione cilindrica o un sistema di coordinate di output geografico e il metodo Geodetico.
- Accumulo distanza, Allocazione distanza e Connessioni regioni ottimali ora trattano i valori di raster di costo non valdi (negativi o zero) come picocli valori positivi anziché NoData.
- Gli strumenti Web personalizzati ora supportano i tipi di parametri GPComposite e GPArealUnit. Questi tipi di parametri non sono applicabili per gli strumenti Web personalizzati pubblicati da ArcGIS Notebooks.
App
Esistono nuove feature e miglioramenti per le app nel portale.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Dashboards.
- Consultare Novità dei siti ArcGIS Enterprise.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Excalibur.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Experience Builder.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Field Maps.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Instant Apps.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Knowledge Studio.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Maps for Adobe Creative Cloud.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Mission.
- Scoprire Le novità in ArcGIS QuickCapture.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Solutions.
- Scoprire Le novità in ArcGIS StoryMaps.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Urban.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Web AppBuilder.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Web Editor.
- Scoprire Le novità in ArcGIS Workforce.
- Consultare Novità in Indoor Floor Plan Editor.
- Scoprire Le novità in Indoor Space Planner.
- Scoprire Le novità in Indoor Viewer.