Skip To Content

Rileva Modifica Usando Apprendimento Profondo

Disponibile con Image Server

Lo strumento Rileva modifiche usando l'apprendimento profondo utilizza un modello di apprendimento profondo addestrato per rilevare la modifica tra due layer raster.

L'output è un layer immagini ospitato.

Esempio

Dati due layer di immagini spettralmente simili e un modello di apprendimento profondo che indica le aree modificate, rilevare le aree che sono cambiate tra i due layer di immagini.

Note sull'utilizzo

Elimina oggetti usando l'apprendimento profondo include configurazioni per layer di input, impostazioni del modello e il layer risultato.

Layer di input

Il gruppo Layer di input include i seguenti parametri:

  • Il raster di input prima della modifica è il layer di immagini che rappresenta il layer di immagini precedente. Il layer immagine selezionato deve basarsi sui requisiti del modello di apprendimento profondo che sarà utilizzato per classificare i pixel.
  • Il raster di input dopo la modifica è il layer di immagini che rappresenta il layer di immagini successive. Il layer immagine selezionato deve basarsi sui requisiti del modello di apprendimento profondo che sarà utilizzato per classificare i pixel.

Impostazioni modello

Il gruppo Impostazioni modello include i seguenti parametri:

  • Modello per rilevamento modifiche è il modello di apprendimento profondo che sarà utilizzato per rilevare la modifica. Il modello di apprendimento profondo deve essere localizzato in ArcGIS Online per poter essere selezionato nello strumento. È possibile selezionare il proprio modello, un modello pubblicamente disponibile in ArcGIS Online o un modello di ArcGIS Living Atlas of the World.
  • Argomenti modelloo specifica gli argomenti della funzione definiti nella classe funzione di raster Python. Vengono elencati parametri e argomenti aggiuntivi di apprendimento per gli esperimenti e la rifinitura, come la soglia di affidabilità per regolare la sensibilità. I nomi degli argomenti sono compilati dal modulo Python.

Layer risultato

Il gruppo Layer risultato include i seguenti parametri:

  • Nome output specifica il nome del layer creato e visualizzato. Il nome deve essere unico. Se un layer con lo stesso nome esiste già nell'organizzazione, lo strumento non funzionerà e verrà chiesto di utilizzare un nome diverso.
  • Salva nella cartella specifica il nome di una cartella in I miei contenuti in cui verrà salvato il risultato.

Ambienti

Le impostazioni degli ambienti di analisi sono parametri aggiuntivi che influiscono sui risultati dello strumento. È possibile accedere alle impostazioni dello strumento dal gruppo di parametri Impostazioni ambiente.

Questo strumento rispetta i seguenti ambienti di analisi:

Output

L'output è un layer immagine tematico classificato basato sullo schema di classificazione definito nel modello di apprendimento profondo.

Requisiti per l'utilizzo

Questo strumento richiede il seguente tipo di utente e le seguenti configurazioni:

Risorse

Usare le seguenti risorse per saperne di più: