Una utility network è il componente principale con cui lavorano gli utenti quando gestiscono reti di servizi e di telecomunicazioni in ArcGIS e fornisce un quadro comprensivo delle funzionalità per la modellazione di sistemi di servizi quali elettricità, gas, acqua, acqua meteorica, acque di scarico e telecomunicazione. È progettata per modellare tutti i componenti che formano un sistema, come: cavi, tubi, valvole, zone, dispositivi e circuiti e per consentire la creazione di un comportamento come nella realtà nelle feature di rete che si stanno modellando.
È possibile creare utility network in ArcGIS Pro e pubblicarle come feature service sul sito di ArcGIS Server federato del portale che è registrato con un geodatabase aziendale. La pubblicazione crea un servizio con funzionalità di accesso feature, gestione versione, utility network e diagramma di rete abilitate sul server federato. Nel portale si creano elementi del layer di immagine mappa e del feature layer. Inoltre, è possibile aggiungere configurazioni tracce denominate alle utility network in ArcGIS Pro e condividerle sul portale attraverso mappe Web.
Una volta abilitata la condivisione sul portale, è possibile utilizzare le mappe Web e i feature layer della utility network in Map Viewer per accedere alle utility network, aggiungere aree sporche, visualizzare associazioni tra feature di rete ed eseguire rilevamenti per comprendere come le risorse di rete sono collegate e operano sul campo.
Aggiungere utility network alle mappe
Per aggiungere una utility network a una mappa completare i seguenti passaggi:
- Confermare di aver effettuato l'accesso e, se si desidera salvare le modifiche, confermare di disporre dei privilegi per creare, aggiornare ed eliminare contenuti.
- In Map Viewer, aprire una mappa Web contenente una utility network o aggiungere un feature layer contenente una utility network a una nuova mappa.
- Sulla barra degli strumenti (scura) Contenuti, fare clic su Proprietà mappa
. - Nella sezione Utility network del riquadro Proprietà mappa, fare clic su Aggiungi
per aggiungere l'utility network alla mappa.Nota:
La utility network non appare come un layer nel riquadro Layer in Map Viewer. - Per rimuovere l'utilty network dalla mappa, fare clic su Opzioni
accanto alla utility network e fare clic su Rimuovi.
Quando la utility network è aggiunta alla mappa è possibile aggiungere aree sporche e visualizzare associazioni.
Aggiungi aree sporche
Le aree sporche servono da marcatori visivi per tracciare la posizione delle modifiche di rete non riportate nella topologia di rete. È possibile accedervi come un sublayer della utility network e sono simboleggiate come in qualsiasi altro layer.
Per aggiungere aree sporche a una mappa, completare i passaggi seguenti:
- Seguire i primi quattro passaggi del flusso di lavoro Aggiungere utility network alle mappe.
- Nella sezione Utility network del riquadro Proprietà mappa, individuare la utility network.
- Fare clic su Opzioni
accanto all'utility network e scegliere Aggiungi aree sporche.
Al completamento del flusso di lavoro, il layer aree sporche della utility network è aggiunto a un layer sulla mappa. A questo punto, ogni qualvolta si effettuano modifiche alla rete, viene aggiunto un marcatore visivo all'estensione dell'area sporca. È possibile validare la topologia di rete in ArcGIS Pro per rimuovere le aree sporche e aggiornare la topologia della rete.
Visualizzare associazioni
In Map Viewer, è possibile visualizzare le associazioni di connettività e collegamento strutturale tra le feature di utility network.
Per visualizzare le associazioni, completare i seguenti passaggi:
- Seguire i primi quattro passaggi del flusso di lavoro Aggiungere utility network alle mappe.
- Sulla barra degli strumenti (chiara) Impostazioni, fare clic su Associazioni di utility network.
Sulla mappa appare la finestra Associazioni.
- Attivare il selettore Visualizza associazioni ed eseguire pan e zoom della mappa per visualizzare le associazioni.
Nota:
Se l'estensione mappa contiene associazioni che superano il limite di associazioni consentito, la finestra Associazioni mostrerà un avviso con l'esortazione a eseguire lo zoom a un'estensione minore. - Fare clic su Espandi
per mostrare le due opzioni di associazione: Associazioni di connettività e Associazioni di allegati strutturali.Tutte e due le opzioni sono attivate in modo predefinito alla prima attivazione del selettore Visualizza associazioni.
- In alternativa, attivare o disattivare singolarmente ciascuna opzione di associazione.
Aggiungere associazioni
In Map Viewer, è possibile aggiungere connettività, contenimento o collegamento strutturale tra feature di rete non spaziali e non coincidenti.
Per aggiungere un'associazione, completare le operazioni seguenti:
- Seguire i primi quattro passaggi del flusso di lavoro Aggiungere utility network alle mappe.
- Sulla barra degli strumenti (chiara) Impostazioni, cliccare Modifica
.Compare il pannello Editor.
- Nel riquadro Editor, in Modifica feature, fare clic su Seleziona e selezionare una feature sulla mappa.
Viene visualizzato il riquadro Modifica feature.
- Nel riquadro Modifica feature, scegliere un tipo di associazione.
Nota:
I tipi di associazione sono disponibili solo se è stato creato un modulo con elementi di associazione per il layer a cui appartiene la feature. I tipi di associazione visualizzati dipendono dagli elementi di associazione aggiunti al modulo.
- Fare clic su Aggiungi.
- Scegliere un layer in Layer disponibili.
Facoltativamente, digitare i termini di ricerca nel campo Filtra layer per trovare il layer desiderato.
Nota:
Se non viene visualizzato alcun layer, non sono presenti layer con feature compatibili con la feature e il tipo di associazione selezionati.
- Selezionare la feature con cui stabilire l'associazione.
Facoltativamente, immettere i termini di ricerca nel campo Filtra feature o fare clic su Opzioni di filtro
per creare un filtro e trovare facilmente la feature desiderata. - Selezionare le opzioni di configurazione desiderate e fare clic su Aggiungi.
Nota:
Le opzioni di configurazione visualizzate dipendono dal tipo di associazione da aggiungere e dal topo di feature: spaziale o non spaziale.
Eliminare associazioni
Per eliminare un'associazione esistente, procedere come segue:
- Seguire i primi quattro passaggi del flusso di lavoro Aggiungere utility network alle mappe.
- Sulla barra degli strumenti (chiara) Impostazioni, cliccare Modifica
.Compare il pannello Editor.
- Nel riquadro Editor, fare clic su Seleziona in Modifica feature e selezionare una feature sulla mappa.
Viene visualizzato il riquadro Modifica feature.
- Nel riquadro Modifica feature, scegliere un tipo di associazione.
Nota:
I tipi di associazione sono disponibili solo se è stato creato un modulo con elementi di associazione per il layer a cui appartiene la feature. I tipi di associazione visualizzati dipendono dagli elementi di associazione aggiunti al modulo.
- Selezionare un layer.
Nota:
Se non viene visualizzato alcun layer, non esistono associazioni.
- Selezionare la feature per cui non si desidera più l'associazione.
Facoltativamente, immettere i termini di ricerca nel campo Filtra per titolo feature e trovare facilmente la feature desiderata.
- Fare clic su Espandi
accanto al pulsante Elimina, quindi fare clic su Elimina associazione. Nota:
Quando si fa clic su Elimina associazione, viene eliminata solo l'associazione. Se si fa clic su Elimina, vengono eliminate la feature e l'associazione.
Creare filtri
Usare il riquadro Generatore filtri per creare un filtro con una o più condizioni restringendo le feature disponibili per facilitare la modifica delle associazioni.
Per creare una condizione di filtro con Generatore filtri, procedere nel modo seguente:
- Seguire i primi sei passi della sezione Aggiungi associazioni.
- Fare clic su Opzioni di filtro
.Viene visualizzato il riquadro Generatore filtri.
- Nel gruppo Condizioni, fare clic su Aggiungi nuovo.
- Fare clic sul selettore di campo, quindi selezionare un campo da utilizzare per l'espressione.
- Fare clic sul selettore dell'operatore e selezionare un operatore: è, non è, include, esclude o contiene.
- Nella casella di input del valore, immettere un valore da utilizzare nell'espressione.
La casella di input del valore varia in base al tipo di campo e all'operatore. Ad esempio, se è stato selezionato l'operatore è o non è, selezionare da un elenco di valori di dati nel campo specificato.
- Facoltativamente, aggiungere un'altra espressione facendo clic su Aggiungi nuovo e ripetendo i passi da 3 a 6 per ogni espressione di filtro.
Suggerimento:
Per creare un'espressione simile a quella creata, cliccare Opzioni
sull'espressone e cliccare Duplica. Apportare le modifiche necessarie per il gruppo duplicato.Per eliminare un'espressione, fare clic su Opzioni e quindi su Elimina espressione.
- Fare clic su Applica per salvare e applicare il filtro al layer.
Suggerimento:
Per rimuovere un'espressione dal filtro, fare clic su Opzioni e quindi su Elimina. Per rimuovere tutte le espressioni, fare clic su Cancella.
Traccia reti di servizi
È possibile eseguire tracce sulle mappe Web pubblicate con una utility network e configurazioni di traccia denominate. Le tracce possono essere eseguite in base alla connettività o traversabilità dai flag di input impostati e i risultati vengono restituiti come selezioni, grafici o entrambi.
Configurare tracce
Le mappe Web pubblicate con utility network possono includere numerose configurazioni tracce denominate nella propria definizione della mappa. Prima di eseguire le tracce è necessario configurare le opzioni di tracciamento.
Per configurare le tracce, completare i passaggi seguenti:
- In Map Viewer aprire una mappa Web contenente una utility network e configurazioni tracce denominate.
- Sulla barra degli strumenti (scura) Contenuti, fare clic su Proprietà mappa
. - Nella sezione Utility network del riquadro Proprietà mappa, fare clic su Aggiungi
per aggiungere l'utility network alla mappa.Nota:
La utility network non appare come un layer nel riquadro Layer in Map Viewer. - Fare clic su Opzioni
accanto alla utility network e fare clic su Configura tracce. - Dall'elenco configurazioni tracce denominate selezionare le configurazioni da includere come opzioni di tracciamento quando si eseguono le tracce. Facoltativamente, eseguire una delle operazioni seguenti per aiutare a trovare le configurazioni:
- Digitare termini di ricerca nella relativa casella.
- Fare clic su Ordina per ordinare l'elenco nel modo preferito, per nome o per descrizione.
- Fare clic su Info accanto a una configurazione per vederne i dettagli.
Eseguire le tracce
Dopo aver configurato le tracce per una utility network è possibile eseguire una o più tracce simultaneamente.
Per eseguire una traccia, completare i passaggi seguenti:
- Sulla barra degli strumenti (chiara) Impostazioni, fare clic su Rilevamento utility network.
Sulla mappa appare un finestra di tracciamento.
- Nella scheda Input, fare clic sul menu a discesa Tipi di traccia e scegliere le configurazioni di traccia denominate incluse nella sezione precedente.
È possibile scegliere più configurazioni tracce denominate.
- Nella sezione Punti di partenza, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Per aggiungere una feature come punto di partenza, fare clic su Aggiungi punto e selezionare la feature sulla mappa.
- Per aggiungere un oggetto non spaziale come punto di partenza, procedere nel modo seguente:
- Fare clic su Espandi e poi su Aggiungi oggetto non spaziale.
- Selezionare una feature sulla mappa.
- Esplorare le associazioni e individuare l'oggetto non spaziale.
- Fare clic sul nome dell'oggetto non spaziale e poi su Aggiungi oggetto non spaziale.
Nota:
Si possono aggiungere più punti di partenza.
Nota:
Per aggiungere un oggetto non spaziale come punto di partenza, la mappa deve avere pop-up configurati con uno o più elementi di associazione.
- Se un punto di partenza ha più terminali, fare clic su Espandi
accanto al suo nome e scegliere uno o più terminali dal menu a discesa Seleziona terminali. - Facoltativamente, nella sezione Barriere, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Per aggiungere una feature come barriera, fare clic su Aggiungi punto e selezionare la feature sulla mappa.
- Per aggiungere un oggetto non spaziale come barriera, procedere nel modo seguente:
- Fare clic su Espandi e poi su Aggiungi oggetto non spaziale.
- Selezionare una feature sulla mappa.
- Esplorare le associazioni e individuare l'oggetto non spaziale.
- Fare clic sul nome dell'oggetto non spaziale e poi su Aggiungi oggetto non spaziale.
Nota:
È possibile aggiungere più barriere.
Nota:
Per aggiungere un oggetto non spaziale come barriera, la mappa deve avere pop-up configurati con uno o più elementi di associazione.
- Se una barriera ha più terminali, fare clic su Espandi
accanto al suo nome e scegliere uno o più terminali dal menu a discesa Seleziona terminali. - Fare clic su Esegui.
Quando una traccia è stata eseguita correttamente, i suoi risultati sono visualizzati nella scheda Risultati. Il tipo di risultato che appare dipende dal parametro Tipi di risultato specificato quando si aggiunge una configurazione traccia denominata alla utility network in ArcGIS Pro.