Skip To Content

Aggiornare Portal for ArcGIS

L'installazione di Portal for ArcGIS 11.5 è progettata per rilevare e aggiornare un'installazione esistente di Portal for ArcGIS.

Prepararsi all'aggiornamento

Prima di effettuare l'aggiornamento, leggere con attenzione le informazioni seguenti.

Concetti di upgrade

Tenere a mente quanto segue durante l'aggiornamento:

  • Leggi i requisiti di sistema Portal for ArcGIS 11.5 per assicurarti che il tuo hardware soddisfi i requisiti attuali.
  • Leggi Novità nel portale ArcGIS Enterprise 11.5 per informazioni sulle modifiche al supporto e alle funzionalità.
  • Il tempo richiesto per l'aggiornamento varia a seconda del contenuto presente nel portale e dal numero di account registrati, nonché dal numero di componenti e personalizzazioni installate.
  • Accertarsi che i membri dell'organizzazione sappiano che l'aggiornamento richiede tempi di inattività e che siano preparati per le nuove funzioni e per i cambiamenti che saranno introdotti con la nuova versione.
  • La versione di tutti i componenti base ArcGIS Enterprise deve essere la stessa.
  • Non è necessario aggiornareArcGIS Pro contemporaneamente a ArcGIS Enterprise.
  • Se il sito di ArcGIS Server federato con il portale include più computer, eseguire l'aggiornamento dei server GIS in modo sequenziale.
  • Se il portale è attualmente in modalità di sola lettura, disattivare la modalità prima di eseguire l'aggiornamento.
  • Se non è possibile aggiornare la versione corrente di Web Adaptor, in alternativa è possibile installare una versione 11.5 di ArcGIS Web Adaptor (IIS) in parallelo alla versione precedente nello stesso computer. Ad esempio, è possibile mantenere la versione 10.5 di ArcGIS Web Adaptor (IIS) e installare la versione 11.5 nello stesso server Web. È necessario utilizzare lo stesso contesto di Web Adaptor durante l'aggiornamento. A tale scopo, il web adaptor attualmente configurato nel portale, quindi installare il web adaptor 11.5utilizzando lo stesso nome usato in precedenza. Tenere presente che non è possibile installare due web adaptor con lo stesso contesto nello stesso computer.

Licenze

Tenere a mente quanto segue quando si assegnano le licenze:

  • Se si aggiorna a 11.5, è necessario ottenere una nuovo file di licenza del portale da My Esri e riautorizzare il software.
    Nota:

    Il file di licenza inserito durante l'aggiornamento viene usato per concedere licenze agli utenti e alle app del portale. Verificare che il nuovo file di licenza sia idoneo all'attuale configurazione di app e utenti.

  • Prima di aggiornare Portal for ArcGIS, è necessario assicurarsi che tutte le licenze ArcGIS Pro offline siano state sottoposte a check-in dai membri dell'organizzazione. È possibile visualizzare l'attività di licenza per verificare quali membri hanno effettuato il check-out delle loro licenze ArcGIS Pro per l'uso offline. Per ulteriori informazioni sul check-in di una licenza offline, vedere Check-in di una licenza offline.
  • A partire da 11.5, i nomi dei tipi di utente Editor, GIS Professional Standard e GIS Professional Advanced sono stati modificati in Contributor, Professional e Professional Plus rispettivamente. Questo aggiornamento sarà visibile quando viene importato un nuovo file di licenza di Portal for ArcGIS.
  • Se il tipo di utente di un membro non è più disponibile dopo l'aggiornamento, è necessario assegnarlo a un tipo di utente diverso. Per un elenco dei tipi di utente disponibili in 11.5, vedere Tipi di utente.
  • Dopo l'aggiornamento, alcuni tipi di utente potrebbero includere ulteriori app che erano precedentemente disponibili come licenze aggiuntive. Se un'app è inclusa nel tipo di utente assegnato a un membro, non è necessario assegnare al membro una licenza aggiuntiva per quell'app. Per saperne di più sulle app e i tipo di utente che le includono, vedere Presentazione delle licenze delle app.
  • Quando uno o più licenze aggiuntive assegnate ai membri sono incluse con i rispettivi tipi di utenti dopo l'aggiornamento, apparirà una scheda Panoramica della pagina dell'organizzazione indicante che alcuni membri hanno le licenze assegnate due volte. È possibile annullare l'assegnazione delle licenze aggiuntive duplicate per tutti i membri per liberare tali licenze.
  • A partire da 11.4, ArcGIS License Manager non è più necessario abilitare le licenze di utente denominato per le estensioni ArcGIS Pro, ArcGIS Pro,ArcGIS Drone2Map e ArcGIS AllSource.

Dettagli delle versioni

Se si dispone di una versione 10.8.x o successiva, eseguendo l'installazione di Portal for ArcGIS 11.5 si aggiorna automaticamente il portale a 11.5. Non è necessario ottenere e installare tutte le versioni precedenti in sequenza o disinstallare la versione precedente di Portal for ArcGIS.

Per aggiornare dalla versione 10.7.1 o precedente, passare prima a una versione temporanea, come mostrato di seguito, quindi aggiornare tale versione a 11.5. Leggere la documentazione sull'aggiornamento della versione intermedia per eseguire l'aggiornamento di tale versione.

Versione di partenzaVersione intermedia

10.7 o 10.7.1

10.8.0 - 11.3

10.6.1 o precedente

10.8.0 - 10.9.1

Tenere a mente anche i seguenti dettagli delle versioni:

  • Le organizzazioni che hanno eseguito l'upgrade da una versione di ArcGIS Enterprise precedente a 11.5 possono utilizzare ancora le impostazioni della pagina home precedente. Tuttavia, come parte del processo di aggiornamento, la vostra home page viene automaticamente aggiornata all'esperienza di home page moderna e mobile-friendly, con gallerie di articoli, link e colori e caratteri personalizzati. Puoi visualizzare la home page legacy come riferimento per personalizzare la nuova home page.
  • Quando si esegue l'aggiornamento da una versione di Portal for ArcGIS precedente alla 10.7.1 a una versione intermedia (10.8.x - 11.3), la creazione automatica dell'account è disabilitata. Per consentire agli utenti nuovi di creare i propri account integrati, è necessario impostare un tipo e ruolo utente predefinito per i nuovi membri e abilitare la creazione automatica di account. Queste impostazioni saranno mantenute negli aggiornamenti futuri.
  • Quando si esegue l'aggiornamento a Portal for ArcGIS 11.5 da una distribuzione 10.8.1 o 10.9 che Map Viewer Beta ha installato, Map Viewer Beta sarà automaticamente disinstallato durante l'aggiornamento. Il nuovo Map Viewer (precedentemente noto come Map Viewer Beta) è incluso in 11.5 accanto a Map Viewer classico.
  • A partire dalla versione 10.8.1, l'elenco di contatti amministrativi viene utilizzato per inviare notifiche e-mail automatiche se le impostazioni e-mail vengono configurare per l'organizzazione. Se non è stato impostato alcun contatto amministrativo, la notifica e-mail sarà inviata all'account amministratore più longevo nell'organizzazione o all'account amministratore iniziale.
  • Se si sta aggiornando da 10.8 a 10.8.1 o successivi e si dispone di un banner informativo configurato, è necessario abilitare il banner tramite le impostazioni del sito avanzato per visualizzare il banner informativo sui siti creati con ArcGIS Enterprise Sites. Dopo aver effettuato l'aggiornamento da 10.8 e aver abilitato questa impostazione, viene mantenuta per futuri aggiornamenti.

Contenuto

Tenere in mente quanto segue quando si lavora con le il contenuto:

  • Se nel portale sono stati registrati elementi da un sito di ArcGIS Server non federato, non è necessario effettuare l'aggiornamento di questo sito ArcGIS Server a 11.5 per poter utilizzare i servizi del sito con il portale. I servizi da versioni precedenti di ArcGIS Server possono essere consumate da Portal for ArcGIS 11.5.
  • Se hai creato una basemap personalizzata o un gruppo di app configurabili e hai condiviso le Esribasemap o ArcGIS Configurable Appsa questo gruppo, devi condividere nuovamente questi elementi al gruppo dopo l'aggiornamento.
  • Se si utilizza contenuto ArcGIS Living Atlas of the World all'interno di mappe o app, verificare che gli elementi che si utilizzano non presentino supporto maturo o stato deprecato prima di eseguire l'aggiornamento. Con ogni nuova versione, alcuni contenuti ArcGIS Living Atlas vengono ritirati e non sono più disponibili. Se si sta utilizzando uno di questi elementi, non funzionerà più dopo l'aggiornamento. Per ottenere un elenco del contenuto ArcGIS Living Atlas ritirato in questa versione, consultare i cicli di vita e gli aggiornamenti dei contenuti di ArcGIS Living Atlas.

App

Tenere in mente quanto segue quando si lavora con le app:

  • Se sono state pubblicate applicazioni basate su modelli di ArcGIS Configurable Apps, verificare se il modello di applicazione è stato ritirato. I modelli di app configurabili in pensione non funzioneranno una volta aggiornato il portale alla versione 11.0. È necessario ricreare queste app usando ArcGIS Instant Apps, ArcGIS StoryMaps, ArcGIS Experience Builder, ArcGIS Web AppBuilder o ArcGIS Dashboards. Si noti che se il portale è di diverse versioni precedenti, è necessario controllare i modelli ritirati per ogni rilascio nei rispettivi argomenti Novità in Portal. Ad esempio, se si sta effettuando l'aggiornamento da Portal for ArcGIS 10.7, controllare l'elenco dei modelli ritirati per tutte le release tra la 10.7 e la release corrente.
  • Se si dispone di app Esri configurate con il portale, assicurarsi di avere una versione compatibile con il portale 11.5 dopo l'aggiornamento.
  • Se è stato configurato ArcGIS Insights, non è necessario disinstallarlo prima di eseguire l'aggiornamento di ArcGIS Enterprise. Se si sta aggiornando sia ArcGIS Enterprise che ArcGIS Insights, è consigliabile completare innanzitutto l'aggiornamento di ArcGIS Enterprise, includendo la procedura post-aggiornamento, prima di aggiornare ArcGIS Insights.
  • Se sono stati configurati i pacchetti mappa mobile di ArcGIS Navigator con il portale, è necessario riconfigurarli dopo l’aggiornamento di Portal for ArcGIS alla versione 11.5.

Ambienti ad alta disponibilità e replicati

Per ridurre al minimo i tempi di inattività durante gli aggiornamenti, è possibile impostare un ambiente duplicato in cui replicare il contenuto prima di aggiornare l'ambiente principale. Per ulteriori informazioni su questa strategia di aggiornamento e sulla modalità di aggiornamento di un ambiente a disponibilità elevata o replicato, vedere Aggiornare ambienti a elevata disponibilità o replicati.

Nota:

A partire dalla versione 10.6, le installazioni in alta affidabilità usano le porte disponibili 5701, 7005, 7099, 7654, 7120 e 7220 per le comunicazioni tra computer. È necessario verificare che il firewall consenta le comunicazioni locali su tali porte e che non siano attualmente utilizzate da un'altra applicazione.

Eseguire il backup del contenuto

Creare un backup completo di ciascun tipo di ArcGIS Data Store configurato con il server di hosting dell'organizzazione prima di eseguire l'aggiornamento.

Se sono state configurate le opzioni avanzate del portale modificando le proprietà nel file config.js, è necessario anche creare un backup del file. Dopo l'aggiornamento alla versione 11.0, è possibile utilizzare il file di backup come riferimento per personalizzare il comportamento del portale tramite ArcGIS Portal Directory(Sharing API).

Legacy:

In precedenza, era stato richiesto di eseguire il backup dell'archivio chiavi (portal.ks) contenente i certificati importati nel portale. A partire dalla versione 10.4.1, questa operazione non è più necessaria e l'archivio chiavi del portale viene migrato automaticamente durante l'aggiornamento.

  • Se sono state apportate numerose personalizzazioni alla versione precedente del portale, si consiglia di installare la versione 11.5 su un computer distinto ed eseguire un prototipo dell'aggiornamento di Portal for ArcGIS.
  • È anche necessario eseguire il backup delle estensioni per ArcGIS Web AppBuilder. L'aggiornamento non conserva le eventuali estensioni che sono state installate. Al termine dell'aggiornamento, le estensioni devono essere nuovamente distribuite.
  • Invece il contenuto, i servizi, le informazioni sui siti e le impostazioni di protezione vengono sottoposti automaticamente tutti a backup e mantenuti quando si effettua l'aggiornamento. Anche le impostazioni generali modificate nel Portale Web, ad esempio l'aggiunta del logo e del nome dell'organizzazione al sito Web, vengono mantenute quando si effettua l'aggiornamento. Non è necessario eseguire manualmente il backup di queste informazioni prima dell'aggiornamento.
  • Per accertarsi di disporre di spazio su disco sufficiente per supportare il backup automatico creato durante l'aggiornamento, determinare la quantità di spazio assegnata alle directory content, index, db e temp del portale. Sul primo computer di Portal for ArcGIS da aggiornare, verificare che la quantità di spazio libero disponibile su disco sia pari ad almeno 2,5 volte questa quantità. In caso contrario assegnare almeno 2,5 volte di spazio su disco in più. L'aggiornamento di Portal for ArcGIS ha bisogno di spazio libero sul file system locale del computer di Portal for ArcGIS per effettuare il backup e aggiornare il contenuto del portale, le informazioni sui siti e le impostazioni di sicurezza. La posizione predefinita di queste directory è <Portal for ArcGIS installation directory>/arcgisportal.
  • Si consiglia inoltre di creare backup regolari dell'installazione utilizzando lo strumento WebGISDR (Web GIS Disaster Recovery). Se durante l'aggiornamento si verificano problemi e occorre ripristinare la distribuzione precedente, i backup consentono di ripristinare gli elementi del portale, i servizi e i dati esistenti al momento in cui sono stati creati.

Ordine dell'aggiornamento di ArcGIS Enterprise

L'ordine consigliato per l'aggiornamento dei componenti dell'installazione di ArcGIS Enterprise è il seguente:

  1. Aggiornare Portal for ArcGIS.
  2. Aggiornare ArcGIS Web Adaptor (per Portal for ArcGIS).
  3. Aggiornare il sito di ArcGIS Server che funge da server di hosting del portale.
  4. Aggiornare ArcGIS Web Adaptor (per ArcGIS Server).
  5. Aggiornare ArcGIS Data Store.
  6. Se l'installazione di ArcGIS Enterprise include server federati, aggiornarli.

    Alcuni server federati devono corrispondere alla versione dell'installazione di base di ArcGIS Enterprise. Per informazioni sulle versioni supportate per server federati, consultare Federare ArcGIS Server con il portale.

    Consultare le informazioni di aggiornamento per sapere il tipo di server federati da aggiornare.

Eseguire un aggiornamento dell'installazione del portale

Attenzione:

La distribuzione del portale, eventuali siti di ArcGIS Server federati con il portale, ArcGIS Data Store e ArcGIS Pro (se dotati di licenza tramite il portale) saranno offline durante l'aggiornamento.

Nota:

Prima di aggiornare Portal for ArcGIS, accertarsi che la porta 50432 sia disponibile (libera) su ogni computer Portal for ArcGIS.

  1. Eseguire il backup delle informazioni seguenti:

    Suggerimento:
    È possibile seguire i passi sottostanti per eseguire il backup del sito o utilizzare lo strumento WebGISDR per creare un backup dell'installazione di ArcGIS Enterprise. A tale scopo, seguire i passi per esportare ArcGIS Enterprise.

    • Il file config.js se sono state configurate opzioni avanzate del portale modificando le proprietà del file. È possibile utilizzare il file di backup come riferimento per personalizzare il comportamento del portale tramite ArcGIS Portal Directory (Sharing API) dopo l'aggiornamento. Se sono state apportate numerose personalizzazioni alla versione precedente del portale, si consiglia di installare la versione 11.5 su un computer distinto ed eseguire un prototipo dell'aggiornamento del portale. Il file di configurazione si trova in <Portal for ArcGIS installation directory>/customizations/<version number>/framework/webapps/arcgis#home/js/arcgisonline/config.js.
    • Tutti i data store installati tramite ArcGIS Data Store. Per informazioni sull'esecuzione del backup, vedere Aggiornare ArcGIS Data Store.
    • Eventuali estensioni installate per Web AppBuilder. Queste non vengono mantenute e devono essere nuovamente installate al termine dell'aggiornamento.
    • Eseguire il backup del sito di ArcGIS Server in modo che in caso di necessità di ripristinare il sito a una versione precedente, è possibile importare e ripristinare il sito.
  2. Determinare la quantità di spazio su disco assegnata alle directory content, index, db e temp del portale. Verificare che la quantità di spazio libero disponibile su disco sia pari ad almeno 2,5 volte questa quantità. In caso contrario assegnare almeno 2,5 volte di spazio su disco in più.

    L'aggiornamento di Portal for ArcGIS richiede questo spazio libero per effettuare il backup e aggiornare il contenuto del portale, le informazioni sui siti e le impostazioni di protezione. La posizione predefinita di queste directory è <Portal for ArcGIS installation directory>/arcgisportal. Se la directory del contenuto risiede in un computer diverso, vale la stessa raccomandazione.

  3. Dal prompt dei comandi avviare lo script di installazione di Portal for ArcGIS con lo stesso account utente utilizzato per installare il portale esistente <CD ROOT or untar directory>/Setup(ad esempio, ).

    Non è necessario interromperePortal for ArcGIS prima di avviare questo script.

    Suggerimento:

    Per avviare lo script di installazione dal supporto di installazione di Portal for ArcGIS, fare clic sullo script e selezionare il pulsante Esegui in Terminal.

  4. Scegliere di continuare o uscire dall'aggiornamento dopo che il programma di installazione ha rilevato la versione esistente di Portal for ArcGIS nel computer di destinazione. Vedere l'esempio seguente:
    =========================================================================
    Portal for ArcGIS 11.5 (Linux)
    =========================================================================
    
    Your Portal for ArcGIS 10.7 is installed at:
    
    /home/ags/arcgis/portal
    
    Confirm Settings
    =========================================================================
    Product to upgrade:             Portal for ArcGIS 10.7 (Linux)
    Location to upgrade:            /home/ags/arcgis/portal
    
    Your Portal for ArcGIS 10.7 will be stopped when performing the 
    upgrade and Portal for ArcGIS 11.5 
    will be started after the upgrade completes.
    
      'y' to continue with these settings
      'q' to exit without upgrading this product
    
    Enter choice [y,q] (y):
  5. Digitare y e premere INVIO per accettare le impostazioni rilevate e procedere con l'aggiornamento.

    È necessario autorizzare il software con un nuovo file di autorizzazione .json. Una volta completato l'aggiornamento di Portal for ArcGIS, il sito Web del Portale verrà aperto in una finestra del browser.

  6. Cancellare la cache del browser (inclusi i cookie).

    Le informazioni lasciate nella cache dalla versione precedente del sito Web possono causare errori di visualizzazione del sito Web aggiornato e impedire l'accesso. È consigliabile cancellare la cache (inclusi i cookie) in tutti i browser utilizzati per visualizzare il Portale Web aggiornato.

  7. Nella pagina Importa file di licenza, cercare il file di licenza del portale (.json), ottenuto da My Esri e contenente le informazioni di licenza degli utenti e delle app del portale. Fare clic su Continua aggiornamento del portale.

    Questo attiva l'aggiornamento e crea un backup del contenuto del portale, delle informazioni sui siti e delle impostazioni di proiezione. Il completamento di questo passo richiederà qualche minuto.

    Nota:

    Il file di licenza inserito durante l'aggiornamento viene usato per concedere licenze agli utenti e alle app del portale. Verificare che il nuovo file di licenza sia idoneo all'attuale configurazione di app e utenti.

  8. Nota:
    Puoi utilizzare l'utilità della riga di comando di upgradeportal per completare l'upgrade e le operazioni successive all'upgrade in maniera non presidiata. Nella riga di comando, passare alla cartella <Portal install directory>/tools/upgradeportal ed eseguire quanto segue: upgradeportal.sh -lf <path to portal json file> -s. Per assistenza, eseguire il comando con -h o --help. Puoi anche utilizzare l'operazione di upgrade nell'API dell'amministratore di ArcGIS Portal per eseguire l'upgrade di Portal for ArcGIS. Per ulteriori informazioni sull'operazione di upgrade, consulta la documentazione sull'Upgrade nell'API dell'amministratore di ArcGIS Portal.
  9. Accedi al computer che ospita ArcGIS Web Adaptor utilizzato con il portale e disinstalla ArcGIS Web Adaptor. Per istruzioni complete, consultare l'argomento sulla disinstallazione per Java (Linux). Annotare il nome del web adaptor prima di disinstallarlo.
  10. Installare il web adaptor che verrà utilizzata con il portale. Per le istruzioni complete, consultare l'argomento relativo all'installazione per Java (Linux). Assicurati di utilizzare il nome di web adaptor utilizzato nella versione precedente.
  11. Configurare ArcGIS Web Adaptor con il portale. Per le istruzioni complete, consultare l'argomento relativo alla configurazione per Java (Linux).
    Nota:

    Se presente, l'alias DNS deve essere utilizzato per accedere al web adaptor quando ci si registra nuovamente al portale, se non è stato impostato WebContextURL in Proprietà del sistema.

  12. Verificare che sia possibile accedere al portale come amministratore dell'organizzazione utilizzando l'URL di ArcGIS Web Adaptor.

    Il formato dell'URL è https://webadaptorhost.example.com/webadaptorname/home.

    Nota:

    • Se si riceve una notifica che richiede una procedura di post-aggiornamento, fare clic su OK nella finestra di dialogo del messaggio per completare i passaggi richiesti. I passaggi includono l'aggiornamento dei contenuti di reindicizzazione (è necessaria la reindicizzazione manuale dopo ogni aggiornamento se il contenuto è un bucket Amazon S3 o Archiviazione Blob di Azure) e l'aggiornamento dell'associazione tra i computer di Portal for ArcGIS in un portale a elevata disponibilità.
    • Se si riceve una notifica relativa alle licenze quando si accede al portale dopo un aggiornamento, è possibile che non sia stato importato un file di licenza che soddisfi la configurazione di licenza corrente o che agli utenti sia stato assegnato un tipo di utente temporaneo. Per ulteriori dettagli, si veda Considerazioni successive all'aggiornamento di Portal for ArcGIS.

  13. Se si è federato un sito ArcGIS Server con il portale, aggiornare ogni sito a 11.5. Aggiornare i siti ArcGIS Server in sequenza (back-to-back).

    Non è necessario disinstallare e reinstallare. È necessario eseguire il programma di installazione in ciascun computer ArcGIS Server in ciascun sito. Per le istruzioni complete, consulta Upgrade di una versione precedente di ArcGIS Server.

    Se l'organizzazione possiede più siti server federati, aggiornare prima il server di hosting, seguito dai siti server aggiuntivi nell'installazine.

  14. Una volta completato l'upgrade del server, accertati che sia possibile accedere all'URL locale di della directory dei servizi REST di ArcGIS.

    Il formato locale dell'URL è https://gisserver.example.com:6443/arcgis/rest/services.

  15. Accedi al computer che ospita ArcGIS Web Adaptor utilizzato con il server e disinstalla ArcGIS Web Adaptor. Per istruzioni complete, consultare l'argomento sulla disinstallazione per Java (Linux). Annotare il nome del web adaptor prima di disinstallarlo.
  16. Installare un web adaptor da utilizzare con il server. Per le istruzioni complete, consultare l'argomento relativo all'installazione per Java (Linux). Assicurati di utilizzare il nome di web adaptor utilizzato nella versione precedente.
  17. Configurare ArcGIS Web Adaptor con il server. Per le istruzioni complete, consultare l'argomento relativo alla configurazione per Java (Linux).
  18. Accertati di poter accedere alla directory dei servizi REST di ArcGIS tramite l'URL ArcGIS Web Adaptor.

    Il formato dell'URL è https://webadaptorhost.example.com/webadaptorname/rest/services.

  19. Se il server di hosting dell'organizzazione utilizza ArcGIS Data Store, creare un backup del data store, aggiornare ArcGIS Data Store e riconfigurare il data store in modo che possa operare con ArcGIS Server. Consultare Aggiorna ArcGIS Data Store per istruzioni specifiche.
  20. Ripristinare le eventuali personalizzazioni configurate in precedenza per il portale. Quando si ripristinano le personalizzazioni del portale nella versione 11.5, non sostituire in 11.5 i file modificati nella versione precedente

    per evitare possibili problemi nell'installazione della versione 11.5. È quindi necessario aprire i singoli file nella versione 11.5 e riaggiungere manualmente le personalizzazioni della versione precedente.

    Suggerimento:

    Si consiglia di utilizzare lo script portalScan.py per verificare le pratiche consigliate di sicurezza con il portale aggiornato.

  21. Installare la configurazione degli stili Web per usare un set completo di simbologia 3D da Scene Viewer. Per ulteriori informazioni, consultare i requisiti di Scene Viewer .

Considerazioni dopo l'upgrade

Dopo avere effettuato l'aggiornamento, leggere con attenzione le seguenti informazioni e soluzioni ai problemi comuni.

Nota:

Tenere presente che i problemi incontrati durante l'aggiornamento non indicano necessariamente che l'aggiornamento non sia riuscito.

Dopo l'aggiornamento, il portale non viene visualizzato correttamente o impedisce l'accesso

Cancellare la cache del browser (inclusi i cookie). Solitamente questi errori sono dovuti alle informazioni avanzate dalla versione precedente del sito Web che sono memorizzate nella cache del browser. Se non è ancora possibile eseguire l'accesso, assicurarsi di utilizzare l'account iniziale dell'amministratore o un account dotato di privilegi di amministrazione per il portale. Se le schede nella pagina Panoramica organizzazione non vengono caricate, importare il file di licenza del portale (.json). Puoi importare il file di licenza tramite la directory dell'amministratore Portal utilizzando l'URL https://portal.example.com:7443/arcgis/portaladmin/license/importLicense. Accertarsi che sia il file di licenza corretto per il portale. Quando si importa un nuovo file di licenza, qualsiasi tipo di utente o licenza di app nell'organizzazione viene sovrascritto dal nuovo file di licenza.

Dopo l'aggiornamento, elementi, gruppi e utenti in un portale non sono visibili.

Dopo aver installato il software e aver specificato l'account amministratore iniziale, il portale viene reindicizzato. Inizialmente potrebbero non essere visualizzati tutti gli elementi, i gruppi e gli utenti perché la reindicizzazione non è completa. Il tempo necessario per il completamento della reindicizzazione cambia a seconda del numero di utenti e del volume del contenuto presente nell'organizzazione. Ad esempio, un'organizzazione di piccole dimensioni (centinaia di utenti ed elementi di contenuto) che esegue Portal for ArcGIS in un computer con 8 core potrebbe impiegare 15 minuti per completare la reindicizzazione. Invece, un'organizzazione di grandi dimensioni (decine di migliaia di utenti ed elementi di contenuto) che esegue Portal for ArcGIS in un computer con 8 core potrebbe impiegare 3 ore.

Controllare lo stato della reindicizzazione

Per verificare lo stato della reindicizzazione, seguire la procedura descritta. Quando i conteggi dell'archiviazione e dell'indice sono uguali, la reindicizzazione e l'aggiornamento sono completi.

  1. Aprire l'API dell'amministratore di Portal e accedere con l'account di amministratore iniziale.

    Il formato dell'URL è https://portal.example.com:7443/arcgis/portaladmin.

  2. Fare clic su Sistema > Indicizzatore > Ottieni stato indice.
  3. Aggiornare la pagina per visualizzare lo stato più recente.

Dopo l'aggiornamento a11.5, il contenuto di ArcGIS Living Atlas non è più accessibile in un portale.

Se un layer di ArcGIS Living Atlas non è accessibile nel portale dopo l'aggiornamento, è possibile che l'elemento sia stato ritirato in questa versione. Verificare i cicli di vita e gli aggiornamenti dei contenuti di ArcGIS Living Atlas per un elenco aggiornato degli elementi ritirati.

Se i contenuti premium o per abbonati non possono essere aperti dopo l'aggiornamento, verificare che l'account di ArcGIS Online usato durante la configurazione del portale sia ancora valido per accedere a tali contenuti. In caso contrario, occorrerà completare una procedura aggiuntiva per aggiornare l'account e i contenuti di ArcGIS Living Atlas .

Dopo l'aggiornamento, la creazione automatica dell'account non viene eseguita a causa di un errore di autorizzazione del software.

Se si effettua l'aggiornamento da una versione precedente alla 10.7 a una versione intermedia (10.7.x - 10.9.x), la creazione automatica dell'account è disattivata. Al termine dell'aggiornamento, è necessario assegnare un tipo e un ruolo utente predefinito per i nuovi membri e abilitare la creazione automatica degli account nella directory dell'amministratore di ArcGIS Portal. A partire dalla versione 10.8, il tipo e il ruolo utente predefiniti per i nuovi membri possono essere impostati nelle impostazioni dell'organizzazione nel portale o utilizzando l'operazione setUserDefaultSettings nella risorsa autonoma del portale nella condivisione directory di ArcGIS Portal.

Le licenze assegnate superano il numero di licenze disponibili

L'avviso Il numero di licenze assegnate supera il numero di licenze disponibili. I membri a cui sono state assegnate le licenze potrebbero non essere in grado di accedere al portale. Andare alla scheda Licenze per ulteriori dettagli. viene mostrato agli amministratori quando accedono al portale e nel caso in cui le licenze del portale siano state superate. Il numero di utenti a cui è stato assegnato un tipo di utente o una licenza aggiuntiva supera il numero di licenze disponibili.

L'amministratore può sfogliare la scheda Licenze per visualizzare le licenze in eccesso. Le licenze in eccesso sono quelle assegnate a un numero di utenti maggiore rispetto al numero di licenze disponibili. A seconda delle esigenze dell'organizzazione, è possibile riassegnare le licenze o ottenere un nuovo file di licenza del portale con la corretta allocazione di licenze.

I membri possiedono le licenze assegnate due volte

L'avviso Alcuni membri hanno licenze assegnate due volte. Questi membri hanno accesso alla stessa licenza tramite il loro tipo di utente e la licenza aggiuntiva. viene visualizzato per gli amministratori quando una o più licenze aggiuntive assegnate ai membri sono incluse con i loro tipi di utente dopo l'aggiornamento del portale. L'amministratore può annullare l'assegnazione delle licenze aggiuntive duplicate per tutti i membri applicabili.

Errore durante la creazione d un account amministratore iniziale

Se viene visualizzato questo errore quando si crea l'account amministratore iniziale, è possibile utilizzare le informazioni presenti nei log del portale per risolvere il problema. Spesso questo errore può verificarsi se si è persa temporaneamente la connettività durante la creazione dell'account. ).Per accedere ai log, individuare la directory dei log e aprire il file di log più recente (ad esempio, <Portal for ArcGIS installation directory>/arcgisportal/logs/<machine name>/portal/portal-20141201.095803-8596-0.0.log). Se necessario, è possibile condividere questa informazioni con il Supporto Esri .

Se si ripristina l'installazione precedente, copiare tutti i file di log prima del ripristino per facilitare la risoluzione dei problemi relativi all'incidente di supporto. Per accedere ai log, passare alla directory dei log (ad esempio <Portal for ArcGIS installation directory>/arcgisportal/logs/).

Aggiornare manualmente i servizi di utilità dopo l'aggiornamento

Se si usano i servizi di utilità OfflinePackaging, RasterUtilities o GeocodingTools, è necessario aggiornarli manualmente dopo l'aggiornamento:

  1. Al termine dell'aggiornamento, accedere a ArcGIS Server Manager come utente proprietario dei servizi di utilità.
  2. Nella sezione Gestisci servizi della scheda Servizi, fare clic sulla cartella Utilities.
  3. Fare clic sul pulsante Proprietà di condivisione Condiviso.
  4. Nella finestra di dialogo che appare, fare clic su Salva.

    In tal modo, si aggiorna il servizio nel portale.

  5. Effettuare l'accesso al portale come amministratore. Nella scheda Contenuti, individuare il servizio aggiornato. Fare clic su Condividi. Aggiornare le impostazioni di condivisione, se necessario, quindi fare clic su OK.

    In tal modo, si aggiorna il servizio con ogni gruppo con cui è condiviso.

  6. Ripetere questi passaggi per tutti i servizi applicabili.

Configurare i servizi di routing dopo l'aggiornamento

Se si configurano i servizi di routing pubblicando i servizi di routing utilizzando il dataset di rete, si consiglia di riconfigurare i servizi di routing dopo l'aggiornamento del server per utilizzare le funzionalità più recenti. Per i servizi di routing basati su geoprocessing, i nuovi parametri e le nuove funzionalità del servizio saranno disponibili solo quando si ripubblicano i servizi di routing dopo l'aggiornamento del server.

Per ripubblicare i servizi di routing utilizzando il dataset di rete, seguire la procedura seguente:

  1. Accedere come amministratore predefinito o ruolo personalizzato con i privilegi corretti per gestire le impostazioni del portale.
  2. Nella parte superiore della schermata del sito, fare clic su Organizzazione e fare clic su Impostazioni.
  3. Fare clic su Servizi utilità sul lato sinistro della pagina.
  4. Fare clic su Indicazioni e routing sul lato destro della pagina.
  5. Fare clic su Aggiorna i servizi di routing e scegliere Un dataset di rete che desidero pubblicare.
  6. Seguire i passaggi in Configurare servizi di routing per configurare i servizi di routing utilizzando il proprio dataset di rete.

Una volta eseguita con successo, si può usare ArcGIS Server Manager per eliminare la cartella contenente i servizi di routing pubblicati in precedenza.